vai al contenuto vai al menu principale

Tessera Elettorale

Scheda del servizio

Istituita con il Decreto del Presidente della Repubblica dell’08.09.2000 n.299

COS’E’?
E’ un documento che sostituisce il certificato elettorale, è rilasciata dal Comune di residenza, è valido per 18 (diciotto) votazioni ma NON E’ un documento d’identità, per cui bisogna comunque portare al seggio un documento di riconoscimento.

BISOGNA RICHIEDERLA?
Per la prima volta sarà recapitata direttamente a casa, in busta chiusa, da un pubblico ufficiale, come avveniva per i certificati elettorali.

SE NON LA RICEVO, PERCHE’ SONO VIA PER LAVORO O PER ALTRI MOTIVI?
Viene lasciato un avviso e la tessera potrà essere ritirata in Comune negli orari d’ufficio oppure, nei cinque giorni precedenti la data delle votazioni, dalle ore 09.00 alle ore 19.00 o il giorno stesso della votazione dalle ore 07.00 alle ore 22.00.


HA UNA SCADENZA?
Sarà utilizzata per 18 votazioni,
Quando gli spazi interni per l’apposizione dei timbri o delle annotazioni da parte del seggio sono esauriti, dovrete richiederne un’altra nel Comune di residenza.

E SE CAMBIO COMUNE DI RESIDENZA?
Un Pubblico Ufficiale verrà a consegnare una nuova tessera elettorale e, al momento del ritiro della nuova, bisognerà restituirgli quella dell’ex Comune di residenza.
Per esempio, se mi trasferisco da Torino a Monteu da Po, il Vigile o chi per esso mi porterà a casa la tessera elettorale del Comune di Monteu da Po e io dovrò restituirgli quella che avevo del Comune di Torino.

E SE LA SMARRISCO O MI VIENE RUBATA?
Per il rilascio di una nuova tessera elettorale occorre dapprima fare la denuncia di furto o smarrimento ai Carabinieri o ad altro ufficio di pubblica sicurezza. Con la denuncia ci si reca in Comune dove verrà rilasciato un duplicato della tessera elettorale dopo aver compilato un modulo di richiesta.
Se ci si accorge di averla smarrita il giorno delle votazioni la denuncia di smarrimento può essere fatta in Comune (sarà poi trasmessa dal Comune stesso nel primo giorno utile agli uffici di pubblica sicurezza) e verrà rilasciato un attestato sostitutivo della tessera che avrà valore solo ed esclusivamente per quella votazione. In seguito, verrà rilasciato il duplicato della tessera elettorale.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Cristiana MORELLI
Personale Cristina SAIA
Indirizzo Via Municipio 1
Telefono 011.9187813
Fax 011.9187128
Email anagrafe@comune.monteudapo.to.it
PEC protocollo.comune.monteudapo@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 15.30 - 17.30
Martedì chiuso
Mercoledì 9.00-11.00
Giovedì chiuso
Venerdì 9.00-11.00
Sabato CHIUSO

Ultimo aggiornamento pagina: 14/03/2013 18:27:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet