1 agosto 2025
CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DELLE RETTE DI FREQUENZA DI ASILI NIDO PUBBLICI O PRIVATI - ANNO SCOLASTICO 2024-2025
Dal 21 luglio 2025 fino al 30 settembre 2025 sono aperti i termini per presentare domanda
Dal 21 luglio 2025 fino al 30 settembre 2025 sono aperti i termini per presentare domanda
Requisiti di ammissione
Per accedere agli interventi i nuclei familiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea e, se di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno dalla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comune erogatore del servizio;
- essere residenti nel Comune di Monteu da Po;
- esercitare la responsabilità genitoriale;
- iscrizione ad asili nido e baby-parking o strutture similari gestiti da soggetti pubblici e/o privati siti al di fuori del territorio comunale per il periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2025;
- avere sostenuto spese per la frequenza dei propri figli al di sotto dei tre anni in asili nido, pubblici o privati, nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2025.
Misura e modalità di attribuzione del beneficio
Si prevede l’erogazione di un contributo dell’importo massimo di € 500,00 mensili per i nuclei familiari ammessi al beneficio, sulla base delle spese effettivamente sostenute e documentate dai richiedenti:
• contributo massimo pari ad € 5.000,00 per famiglie con attestazione ISEE in corso di validità con valore compreso tra 0 e 30.000,00 euro;
• contributo massimo pari ad € 4.000 per famiglie con attestazione ISEE in corso di validità con valore compreso tra 30.000,01 e 40.000,00 euro;
• contributo massimo pari ad € 3.000,00 per famiglie con attestazione ISEE in corso di validità con valore superiore a 40.000,01.
Il contributo è cumulabile con altre misure di sostegno al pagamento delle rette di asilo nido (es. Bonus asilo nido INPS, etc.); in caso di cumulo, la misura del contributo comunale sarà calcolata come segue: importo della retta – importo del bonus INPS asili nido = contributo comunale da erogare alla famiglia.
Il contributo sarà erogato fino a copertura dell’importo della retta mensile, entro i massimali sopra indicati.
Per bambini iscritti per la prima volta ad asili nido pubblici o privati nell’anno scolastico 2024/2025 è riconosciuta un’agevolazione aggiuntiva forfettaria pari ad € 300,00, sempre nel limite dell’importo complessivo sostenuto dalla famiglia.
Il riparto avverrà comunque nei limiti delle risorse assegnate al Comune di Monteu da Po.
Modalità di presentazione delle domande
L’istanza dovrà pervenire al Comune tramite il modulo pubblicato sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.monteudapo.to.it entro il 30 settembre 2025, secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente consegnata a mano presso Ufficio Protocollo del Comune di Monteu da Po negli orari di
apertura al pubblico
- via Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.comune.monteudapo@pec.it.
La domanda deve essere presentata, pena l’esclusione, insieme alla seguente documentazione:
1) copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità;
2) attestazione ISEE minorenni valida al momento della presentazione della domanda;
3) certificazione delle spese sostenute per la frequenza dei propri figli al di sotto dei tre anni in asili nido, pubblici o privati, nel periodo compreso tra il 01.09.2024 e il 31.08.2025.
Informazioni e ufficio competente
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Amministrativo negli orari di apertura al pubblico
Ufficio Amministrativo
telefono: 011/918.78.13
email: poliziamunicipale@comune.monteudapo.to.it.
Per accedere agli interventi i nuclei familiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea e, se di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno dalla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comune erogatore del servizio;
- essere residenti nel Comune di Monteu da Po;
- esercitare la responsabilità genitoriale;
- iscrizione ad asili nido e baby-parking o strutture similari gestiti da soggetti pubblici e/o privati siti al di fuori del territorio comunale per il periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2025;
- avere sostenuto spese per la frequenza dei propri figli al di sotto dei tre anni in asili nido, pubblici o privati, nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2025.
Misura e modalità di attribuzione del beneficio
Si prevede l’erogazione di un contributo dell’importo massimo di € 500,00 mensili per i nuclei familiari ammessi al beneficio, sulla base delle spese effettivamente sostenute e documentate dai richiedenti:
• contributo massimo pari ad € 5.000,00 per famiglie con attestazione ISEE in corso di validità con valore compreso tra 0 e 30.000,00 euro;
• contributo massimo pari ad € 4.000 per famiglie con attestazione ISEE in corso di validità con valore compreso tra 30.000,01 e 40.000,00 euro;
• contributo massimo pari ad € 3.000,00 per famiglie con attestazione ISEE in corso di validità con valore superiore a 40.000,01.
Il contributo è cumulabile con altre misure di sostegno al pagamento delle rette di asilo nido (es. Bonus asilo nido INPS, etc.); in caso di cumulo, la misura del contributo comunale sarà calcolata come segue: importo della retta – importo del bonus INPS asili nido = contributo comunale da erogare alla famiglia.
Il contributo sarà erogato fino a copertura dell’importo della retta mensile, entro i massimali sopra indicati.
Per bambini iscritti per la prima volta ad asili nido pubblici o privati nell’anno scolastico 2024/2025 è riconosciuta un’agevolazione aggiuntiva forfettaria pari ad € 300,00, sempre nel limite dell’importo complessivo sostenuto dalla famiglia.
Il riparto avverrà comunque nei limiti delle risorse assegnate al Comune di Monteu da Po.
Modalità di presentazione delle domande
L’istanza dovrà pervenire al Comune tramite il modulo pubblicato sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.monteudapo.to.it entro il 30 settembre 2025, secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente consegnata a mano presso Ufficio Protocollo del Comune di Monteu da Po negli orari di
apertura al pubblico
- via Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.comune.monteudapo@pec.it.
La domanda deve essere presentata, pena l’esclusione, insieme alla seguente documentazione:
1) copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità;
2) attestazione ISEE minorenni valida al momento della presentazione della domanda;
3) certificazione delle spese sostenute per la frequenza dei propri figli al di sotto dei tre anni in asili nido, pubblici o privati, nel periodo compreso tra il 01.09.2024 e il 31.08.2025.
Informazioni e ufficio competente
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Amministrativo negli orari di apertura al pubblico
Ufficio Amministrativo
telefono: 011/918.78.13
email: poliziamunicipale@comune.monteudapo.to.it.
Allegati
- Avviso contributi asili nido [.pdf 247,96 Kb - 05/09/2025]
- Domanda contributi asili nido[.pdf 144,56 Kb - 05/09/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||
---|---|---|---|
Descrizione | Redazione e conservazione atti amministrativi | ||
Personale | Cristina SAIA | ||
Indirizzo | Via Municipio, 3 | ||
Telefono |
011.9187813 |
||
Fax |
011.9187128 |
||
Apertura al pubblico |
|