20 novembre 2025
“PALESTINA: TERRA CONTESA, TERRA SENZA PACE.
FRA PASSATO E PRESENTE, UNA STORIA DA CONOSCERE”
DOMENICA 30 NOVEMBRE - ORE 17:00
TEATRO ANGELINI - CRESCENTINO (VC)
FRA PASSATO E PRESENTE, UNA STORIA DA CONOSCERE”
DOMENICA 30 NOVEMBRE - ORE 17:00
TEATRO ANGELINI - CRESCENTINO (VC)
Domenica 30 Novembre alle ore 17:00 al Teatro Angelini di Crescentino andrà in scena una conferenza condotta dallo storico ed archivista Silvio Bertotto, intitolata “Palestina: terra contesa, terra senza pace. Fra passato e presente, una storia da conoscere”.
L’approfondimento storico, presentato nella forma di lectio magistralis con dibattito a seguire, prenderà in esame la questione israelo-palestinese a partire dall’ondata migratoria degli ebrei dell’Europa orientale in fuga dai pogrom antisemiti dell’Impero Russo nel 1881 per giungere ai drammatici eventi dei nostri giorni.
L’evento è stato organizzato dai Comuni di Crescentino, Brusasco, Castagneto Po, Cavagnolo, Lauriano e Monteu da Po, in seno al progetto di recente realizzazione “Comuni Insieme per la Pace”, che verrà presentato al termine dell’incontro.
Il professor Silvio Bertotto, laureato in Scienze politiche, archivista e storico, è autore di oltre trenta volumi e numerosi saggi di storia moderna e contemporanea. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Torino ed ora con l’Université Paris 1 – Panthéon-Sorbonne di Parigi (Centre d’histoire du XIXe siècle).
Fra i suoi studi si ricordano “I campi e le ciminiere” (Allemandi, Torino 1995, vincitore del Premio Baudi di Vesme della Deputazione subalpina di storia patria), “Le Piémont, expansion territoriale et identité géopolitique” (Académie du Faucigny, La Roche-sur-Foron 2020) e “Guerre d’Orient et opinion publique dans le Piémont de Cavour” (Classiques Garnier, Paris 2025).
In allegato locandina dell'evento.
Allegati
- Locandina conferenza [.png 1,75 Mb - 20/11/2025]
A cura di
| Nome | Descrizione | ||
|---|---|---|---|
| Descrizione | Redazione e conservazione atti amministrativi | ||
| Personale | Cristina SAIA | ||
| Indirizzo | Via Municipio, 3 | ||
| Telefono |
011.9187813 |
||
| Apertura al pubblico |
|