11 ottobre 2025
La Città metropolitana di Torino informa che, nei prossimi giorni, verranno eseguiti interventi di abbattimento di alcune piante situate lungo la Strada Provinciale 105 e la diramazione SP105/d1, a seguito delle valutazioni fitostatiche effettuate con metodologia VTA (Visual Tree Assessment).
In particolare, dovranno essere abbattuti n. 3 esemplari di platano e n. 5 di tiglio, risultati appartenenti alla Classe D - Pericolosità estrema, secondo i criteri previsti dalla metodologia VTA.
Questi alberi hanno manifestato gravi difetti strutturali, evidenziati sia tramite ispezione visiva sia attraverso indagini strumentali, tali da compromettere in modo irreversibile la loro stabilità.
Le anomalie riscontrate indicano che il fattore di sicurezza naturale di tali esemplari risulta ormai esaurito, rendendo inadeguato ogni possibile intervento di contenimento del rischio.
Per garantire l’incolumità pubblica e la sicurezza della viabilità, si rende quindi necessario procedere con l’abbattimento degli alberi interessati.
Il Visual Tree Assessment (VTA) è una tecnica di valutazione consolidata a livello internazionale, che consente di analizzare le condizioni morfologiche e strutturali delle alberature per identificarne lo stato di salute e il livello di stabilità. Il metodo si basa sull’osservazione di sintomi esterni riconducibili a difetti interni, come carie, fessurazioni o infezioni, che possono pregiudicare la tenuta e la stabilità dell’albero.
La Città metropolitana di Torino, nel rispetto dei principi di tutela del verde e sicurezza del territorio, continuerà a monitorare costantemente le alberature presenti lungo la rete viaria provinciale, intervenendo quando necessario in modo responsabile e trasparente.
A cura di
Nome | Descrizione | ||
---|---|---|---|
Descrizione | Redazione e conservazione atti amministrativi | ||
Personale | Cristina SAIA | ||
Indirizzo | Via Municipio, 3 | ||
Telefono |
011.9187813 |
||
Fax |
011.9187128 |
||
Apertura al pubblico |
|