7 ottobre 2025
𝗖𝗔𝗠𝗠𝗜𝗡𝗔𝗨𝗧𝗜𝗦𝗠𝗢 𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗨 𝗗𝗔 𝗣𝗢
Mercoledì 8 ottobre CamminAutismo sarà a Monteu da Po con la prima edizione del Cammino del Cuore, un percorso inedito di oltre 120 km tra risaie, colline e borghi, da Vercelli fino al Duomo di Torino.
Dopo anni di cammini inclusivi verso Santiago de Compostela, il progetto abilitativo CamminAutismo torna in Piemonte con il Cammino del cuore, una nuova sfida che vedrà la partecipazione di 50 persone tra ragazzi autistici, famiglie, volontari, professionisti, enti del terzo settore e rappresentanti istituzionali.
Il progetto contrasta l’isolamento sociale e permette di generalizzare competenze e apprendimenti in contesti naturali, creando reti virtuose che generano benefici sia immediati sia a lungo termine.
L’obiettivo è creare un cammino stabile e accessibile a tutti, capace di valorizzare territori e comunità locali, proprio come accade con il Cammino di Santiago.
Un Cammino con l’appoggio istituzionale, della Regione Piemonte e dei Comuni coinvolti, dell’ASL, di cooperative, enti del terzo settore, sponsor sensibili, ragazzi, volontari e famiglie, affinché rimanga patrimonio collettivo.
Comuni attraversati: Vercelli, Lignana, Ronsecco, Palazzolo Vercellese, Crescentino, Verrua Savoia, Brusasco, Cavagnolo, Monteu da Po, Lauriano, San Sebastiano da Po, Castagneto Po, San Raffaele Cimena, Gassino, Castiglione, San Mauro, Settimo, Torino (Superga e Duomo).
Il progetto
Con questa iniziativa, si consolida ancora di più il valore del progetto abilitativo, nato nel 2015, che accompagna ragazzi autistici e famiglie lungo i 120 km finali del Cammino di Santiago. Con il supporto di équipe multidisciplinari e volontari, l’iniziativa offre opportunità concrete di crescita, socializzazione e autonomia.
In allegato le locandine dell'evento.
Allegati
- Locandina Camminautismo 2025[.jpg 124,59 Kb - 07/10/2025]
- Locandina QR Code Camminautismo 2025[.jpg 120,95 Kb - 07/10/2025]
- Locandina Tappa 8 ottobre - Camminautismo 2025[.jpg 144,14 Kb - 07/10/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||
---|---|---|---|
Descrizione | Redazione e conservazione atti amministrativi | ||
Personale | Cristina SAIA | ||
Indirizzo | Via Municipio, 3 | ||
Telefono |
011.9187813 |
||
Fax |
011.9187128 |
||
Apertura al pubblico |
|